Jean-Christophe Péraud approda all’UCI. Ritiratosi lo scorso anno, l’ex corridore della Ag2r La Mondiale ha un background di studi universitari di alto livello in ingegneria, facendone così “un candidato perfetto” per il posto di supervisore ai materiali e alla lotta contro il Doping Tecnologico. Prima di passare al ciclismo su strada, l’ex biker affiancava alla sua attività in bici anche una carriera come ingegnere nel settore dell’energia, esperienza che gli potrà essere utile nell’affiancare e supportare la ricerca di innovazioni fondamentali per lo svolgimento delle sue nuove funzioni.
Non un caso che questo annuncio sia stato fatto oggi, all’indomani delle dichiarazioni di David Lappartient riguardo la sua intenzione di indagare sulle dichiarazioni di Phil Gaimon, che nel suo libro ha accusato Fabian Cancellara di aver fatto uso di un motore in passato. Nel commentare questo nuovo arrivo nella sede di Aigle, il presidente dell’Unione Ciclistica Internazionale conferma inoltre di essere al lavoro per la creazione di un piano di intervento riguardo il Doping Tecnologico, che sarà annunciato il prossimo mese di gennaio.
Sicurezza, l’UCI annuncia una sperimentazione per la limitazione dei rapporti
11 Febbraio 2025, 8:50
Etoile de Bessèges 2025, l’UCI pronta a prendere provvedimenti: possibile una multa e una supervisione
9 Febbraio 2025, 10:30
UCI, nuove modifiche regolamentari: sarà vietato indossare elementi di abbigliamento “non essenziali”
7 Febbraio 2025, 18:53
Etoile de Bessèges 2025, l’UCI indaga sugli incidenti con le auto: “Si stanno adottando misure, prendiamo estremamente sul serio la questione della sicurezza dei corridori”